Camminare è un toccasana: aiuta a prevenire problemi articolatori, cardiaci e polmonari, accelera il metabolismo, riduce il rischio di diabete e colesterolo. La raccomandazione da parte dei medici è sempre la stessa: programmare una passeggiata al giorno, di circa mezzora, a passo svelto. La camminata quotidiana ha un effetto alquanto tonificante non solo sul nostro corpo ma anche sulla nostra mente. Studi scientifici, infatti, dimostrano che il movimento libera endorfine che svolgono un effetto antidepressivo e lenitivo del dolore.
Si è calcolato che percorrendo un km a passo svelto (circa 4km/h), si brucia una caloria per ogni chilo di peso corporeo. Il calcolo è presto fatto: 5 km a 4km/h in un soggetto di 80kg, riescono a far bruciare circa 400 calorie.
Bene, dunque, camminare ma essenziale è camminare bene. Per farlo in sicurezza, infatti, è necessario prestare attenzione alla salute e al benessere dei nostri piedi, che non devono presentare deviazioni strutturali, ulcerazioni o deformità.
Nel caso in cui si riscontrasse dolore o fastidio, niente paura, in nostro aiuto, viene la medicina fisica e riabilitativa, che attraverso una valutazione podologica e posturale, rileva la morfologia del piede, analizzandone la conformazione ed eventuali patologie.
Negli ultimi anni la diagnostica e le terapie efficaci a lenire i problemi dolorosi legati alle deviazioni strutturali del piede hanno fatto passi da gigante. Ricapitoliamo insieme i disturbi di più comune riscontro, invitandovi a cliccare sul link associato, qualora desideriate approfondimenti specifici su ogni patologia citata.
- Alluce valgo
- Dita en griffe o dito a martello
- Neoroma di Morton
- 5° dito varo
- Fascite plantare
- La malattia di Haglund
- Piede piatto
- Tallonite
- Metatarsalgia
Tante e diverse, quindi, possono essere le disfunzioni del piede che, se trascurate, possono seriamente compromettere la qualità della nostra vita, così come complesso e delicato può essere il percorso riabilitativo dopo un infortunio o in seguito ad una frattura.
Al Centro Fisioterapia Roma è possibile avvalersi della consulenza e della cura dei migliori specialisti per ritrovare la piena funzionalità muscolare ed articolare dei vostri piedi, grazie all’implementazione di interventi mirati e l’utilizzo di macchinari specifici. La cura e riabilitazione del piede, infatti, necessita di essere svolta da specialisti competenti e fisioterapisti esperti, possibilmente con il supporto di tecnologie sofisticate e di nuova generazione, da integrare alle terapie classiche di riabilitazione e fisioterapia.
post correlati
ULTIMI ARTICOLI
Categorie
- – patologie neurologiche
- – patologie reumatiche
- Anca
- Colonna vertebrale
- Corsa e Fisioterapia
- Fisioterapia Domicilio
- Ginnastica Posturale
- Ginocchio
- Gomito
- Infrarossi
- L'angolo dell'esperto
- Laser Terapia
- Lesioni
- Mano
- Massoterapia
- Pain
- Patologie
- Piede
- polso
- Rehabilitation
- Senior citizens
- Spalla
- Tecarterapia
- Terapie
- Tips
- Tronco
- Uncategorized
Archivio
- February 2021 (1)
- December 2020 (2)
- February 2020 (1)
- January 2020 (1)
- November 2019 (1)
- July 2018 (2)
- December 2017 (2)
- November 2017 (2)
- September 2017 (2)
- August 2017 (2)
- June 2017 (2)
- May 2017 (3)
- April 2017 (5)
- March 2017 (2)
- February 2017 (4)
- January 2017 (5)
- December 2016 (3)
- November 2016 (4)
- October 2016 (3)
- September 2016 (2)
- August 2016 (5)
- July 2016 (3)
- June 2016 (3)
- May 2016 (4)
- April 2016 (5)
- March 2016 (6)
- February 2016 (3)
- January 2016 (4)
- December 2015 (4)
- November 2015 (4)
- October 2015 (1)
- September 2015 (1)
- July 2015 (1)
- June 2015 (1)
- May 2015 (1)
- April 2015 (1)
- March 2015 (2)
- February 2015 (2)
- January 2015 (2)
- December 2014 (1)
- November 2014 (1)
- October 2014 (2)
- September 2014 (2)
- July 2014 (3)
- April 2014 (1)
- March 2014 (1)
- February 2014 (1)
- December 2013 (4)
- November 2013 (4)
- October 2013 (6)
- September 2013 (2)
- August 2013 (3)
- July 2013 (5)
- June 2013 (1)
- May 2013 (7)
- April 2013 (9)
- March 2013 (9)
- February 2013 (13)
- January 2013 (10)
- December 2012 (2)
- October 2012 (3)
- September 2012 (1)
- July 2011 (1)
- June 2011 (2)
Tag
alluce valgo
centro fisioterapia roma patologie cure rimedi dolori terapie
Cervicale
cervicalgia
covid-19
dite en griffe
Dolore mano
dorsalgia
fascite
fisio
fisioterapia
Fisioterapia a domicilio a Roma
Fisioterapia a Roma
fisioterapia del legamento crociato anteriore
fisioterapia schiena
ginnastica posturale-mal di schiena-ginnastia posturale Roma
il callo del sarto
lesioni
lesioni ginocchio
lombalgia
mal di schiena
metatarsalgia
neoroma di morton
Patologie
Piede
Polso
quinto dito varo
recupero del LCA
Riabilitazione
rieducazione motoria
smart working
Tailor’s Bunion
traumi